E’ difficile dirlo, sicuramente molto di più di quanto possiamo immaginare. Ogni volta che non siamo in piena forza fisica e mentale, perdiamo l’occasione di avere successo nel lavoro, nello studio e persino nelle relazioni con il partner e i familiari. Il nostro livello di benessere decide totalmente il livello di esperienze che facciamo all’esterno.
Quanto vale la soddisfazione di una promozione a lavoro perché siamo efficenti, concentrati con energia da vendere. Quanto vale laurearsi in tempo e iniziare subito a creare il futuro che si sta sognando. Quanto vale essere felici e in armonia con il proprio compagno/a e con i figli perché si è rilassati, di buon umore e appagati. Quanto vale guarire da un disturbo che ci portiamo dietro da anni e che aveva, in un modo o nell’altro, condizionato la nostra vita. Tutto questo non ha prezzo.
Non perdiamo solamente il successo e il benessere esterno, ma vivendo al di sotto del nostro potenziale stiamo tracciando la strada che conduce anche alla perdita del benessere interno, forse quello più prezioso e complesso da ripristinare.
I dati Istat affermano che il 39% degli italiani soffre di una malattia cronica, le più diffuse sono ipertensione, artrite, allergia, osteoporosi, asma, diabete, patologie alla tiroide.¹ E il trend è in crescita.
E solo il 16,4% di tutte le condizioni di salute è imputabile alla genetica.² Questo significa che per almeno 8 persone su 10 è proprio lo stile di vita la causa e quindi anche la via d’uscita: può decidere la guarigione o la malattia.
E’ molto probabile che tu sia tra queste 8 persone su 10 che non hanno problemi genetici ma solo il bisogno di avere le informazioni giuste per aumentare il proprio benessere.
Magari sei convinto di fare tutto bene, eppure il tuo corpo, la tua mente e i tuoi risultati nel lavoro, nello studio e in famiglia ti dicono che c’è qualcosa che non va, che sei al di sotto del tuo potenziale.
Se potessi ricevere tecniche efficaci, semplici, che hanno già funzionato su altri per aumentare il tuo benessere interiore ed esteriore, le vorresti?
Sicuramente sì, se ti vuoi bene e forse le avrai proprio in questo programma di sviluppo personale. Nel corso di questi anni ho ricevuto tantissime testimonianze dalle centinaia di migliaia di persone che hanno seguito i miei articoli, letto i miei libri e partecipato ai miei eventi. Ecco alcuni dei loro racconti…
¹ Annuario ISTAT 2017, il 39% degli italiani è affetto da una malattia cronica. Dati ISTAT
² Stephen M. Rappaport. Genetic Factors Are Not the Major Causes of Chronic Diseases. PLoS One. 2016; 11(4): e0154387